La stampa 3D è il processo di creazione di oggetti depositando strati di materiale uno sull'altro. La stampa 3D è chiamata manifattura additiva (AM) invece dei tradizionali metodi sottrattivi, come la fresatura CNC, quando viene utilizzata per la produzione industriale.
Come funziona la stampa 3D?
Un modello 3D digitale viene tagliato in centinaia di strati sottili da un software dedicato per essere esportato in formato G-code. Questo formato di stampa 3D è un linguaggio che la stampante 3D legge per sapere esattamente quando e dove depositare il materiale.
Ogni strato corrisponde alla forma 2D esatta di una sezione o fetta dell'oggetto. Ad esempio, se si stesse stampando in 3D una piramide, il primo strato (in basso) sarebbe un quadrato piatto e l'ultimo strato (in alto) sarebbe un piccolo punto.
Gli strati vengono stampati in 3D uno alla volta fino a ottenere l'oggetto completamente stampato.